Il Laboratorio e l'Artigiana - ARS LONGA Creazioni Artigianali

Vai ai contenuti

Il Laboratorio e l'Artigiana

Un piccolo home-atelier dall'Anima verde
ArsLonga è un piccolo home-atelier di legatoria e cartotecnica artigianale nascosto tra le belle colline della Tuscia viterbese che si affacciano sulla Valle del Tevere, al confine con l'Umbria. Siamo nel territorio di Castiglione in Teverina, tra la splendida Orvieto e la suggestiva Civita di Bagnoregio.
Una terra dagli splendidi paesaggi naturali, dove campi coltivati a cereali si alternano a rigogliose colline ricoperte di vigneti, uliveti, noccioleti, boschi e pascoli. Un territorio ricco di prodotti enogastronomici dai sapori unici e di tradizioni antichissime, che vede l'alternarsi di vestigia etrusche a quelle di antiche ville romane; piccoli borghi medievali, castelli e antichi conventi a bellissimi palazzi rinascimentali. Qualche anno fa, affascinata da questi luoghi, ho scelto questo angolo della bella Tuscia per dare vita ad ARS LONGA Creazioni Artigianali.  
Qui prendono forma tutti gli oggetti di legatoria e cartotecnica delle mie collezioni. Dall’idea al progetto, alla produzione artigianale, al confezionamento fatto su misura per ogni oggetto. Tutto viene realizzato interamente a mano con carta, cartone e tessuti da legatoria. Sono desk organizer e cartelle portadocumenti per arredare e organizzare l'angolo home office; cofanetti. custodie, cornici e album portafoto, quaderni, taccuini e diari per annotare e conservare con cura appunti, pensieri, ricordi personali, di famiglia, di viaggio e tutto ciò che per noi è importante. Collezioni di oggetti dal design semplice, funzionale e senza tempo, che cerco di curare in ogni particolare per far sì che siano sempre belli da regalarsi e perfetti come idee regalo per ogni occasione.

Barbara Mazzilli
Artigiana titolare
Le materie prime utilizzate e il packaging
L'Anima verde di ArsLonga è nei suoi luoghi, ma anche nelle materie prime con cui realizza i suoi prodotti e il suo packanging.
La carta e il cartone sono infatti dei materiali organici che, anche se non riciclati, sono biodegradabili fino all'80%. Vengono prodotti da cartiere e aziende tessili certificate, costantemente impegnate nel garantire la qualità, l'innovazione e l'ecosostenibilità dei loro prodotti e dei loro processi produttivi.
La carta in cellulosa da albero che producono è tutta certificata FSC® (Forest Stewardship Council), a garanzia di una filiera legno-carta derivante da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile. Oppure è composta da fibre di cellulosa provenienti da carta riciclata, fibre da piante annuali o fibre ricavate dagli scarti delle lavorazioni agro-industriali. Mentre gli inchiostri utilizzati per la loro stampa sono a base vegetale.
I tessuti da legatoria sono realizzati in cotone e viscosa 100% naturali. Anche nel loro caso, il processo di colorazione è a ridotto consumo di sostanze chimiche.
E poi c'è la piccola ma virtuosa economia circolare del laboratorio, con la preziosa materia prima che si ricava dal recupero del materiale di scarto della lavorazione degli oggetti, e quella che invece deriva dall'attento e accurato lavoro quotidiano di raccolta differenziata,
Anche il packaging di ArsLonga è ecosostenibile. Realizzato a mano e su misura per ogni oggetto, è in cartone riciclato al 100% lavorato a onda. Questa particolare lavorazione del materiale, che presenta una superficie solcata da righe spesse e rigide, conferisce alle confezioni ArsLonga una maggiore resistenza agli urti e alle perforazioni durante le operazioni di trasporto e consegna dei prodotti.
Portfolio
ARS LONGA Creazioni Artigianali di Barbara Mazzilli  |  Partita IVA 02229170564  |  Copyright © 2020 Tutti i diritti sono riservati  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy |
Torna ai contenuti